Canicattini Bagni, pubblicato l’Avviso per la realizzazione di Progetti di Vita Indipendente ed inclusione delle persone con disabilità, annualità 2020-2021, scadenza domande il 25 settembre 2024

Comune di Canicattini Bagni, Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di Progetti di Vita Indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità - Anni 2020-2021 – Distretto Socio-Sanitario 48.
Data:

16/09/2024

Tempo di lettura:

3 min

© web - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, rendono noto che al fine di individuare i beneficiari del Progetto Via Indipendente, finanziato dal Ministero del Lavoro, attraverso il Dipartimento della Famiglia Regione siciliana, i residenti del Distretto Socio Sanitario 48 della provincia di Siracusa, Comuni di Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro. Ferla, Floridia, Palazzolo Acreide, Priolo Gargallo, Solarino, Sortino, Siracusa, possono presentare istanza per la predisposizione di un progetto personalizzato di Vita Indipendente, annualità 2020-2021

L'istanza dovrà essere presentata entro il 25 settembre 2024 presso gli Uffici comunali dei Servizi Sociali del Comune di residenza, in questo caso Canicattini Bagni, o a mezzo PEC utilizzando il modello di domanda già predisposto (Allegato B “Domanda di ammissione - Progetto individualizzato per la “vita indipendente anni 2020-2021”) reperibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e sul sito del Comune www.comune.canicattinibagni.sr.it (cerca: progetto di vita indipendente) con il relativo Avviso pubblico e la Determina, o in fondo a questa pagina.

Il progetto garantisce l'autodeterminazione, la promozione e l’empowerment delle persone con disabilità attraverso la realizzazione di un percorso assistenziale che individui soluzioni personalizzate definite sulla base delle caratteristiche del singolo e del suo progetto di vita, condiviso con i soggetti istituzionalmente preposti, quali Unità di valutazione multidimensionale del  Distretto sanitario (UVM/UVD), la famiglia, il medico curante, e il Servizio sociale professionale del Comune di residenza.

 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/09/2024 10:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito