Il Comune di Canicattini Bagni pubblica un nuovo bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per chi decide di aprire un’attività nel territorio comunale, scadenza il 30 dicembre 2024

Bando per l’assegnazione di contributi per chi avvia un’attività produttiva nel Comune di Canicattini Bagni nei settori della ristorazione con somministrazione (codi-ce ATECO 56.10.11), gelaterie pasticcerie codice (ATECO 56.10.30), e per l’attivazione di nuovi codici ATECO.
Data:

05/11/2024

Tempo di lettura:

4 min

© Comune di Canicattini Bagni - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, e l’Assessore alle Attività Produttive, Ivan Liistro, rendono noto che l’Amministrazione comunale con delibera n. 82 del 31 ottobre 2024, ha approvato il nuovo Bando per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per chi decide di avviare un’attività produttiva nel Comune di Canicattini Bagni nei settori della ristorazione con somministrazione (codice ATECO 56.10.11) e gelaterie pasticcerie codice (ATECO 56.10.30), e per l’attivazione di nuovi codici ATECO.

L’importo complessivo disponibile è di 60.696,67 euro grazie al “Fondo di sostegno Comuni marginali”, annualità 2022, assegnato al Comune di Canicattini Bagni.

L’Avviso pubblico, con le procedure, i beneficiari e la documentazione richiesta, è pubblicato e reperibile sul sito web del Comune www.comune.canicattinibagni.sr.it  (Bando Comuni Marginali).

L’istanza, corredata della documentazione richiesta, deve essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo  comune.canicattinibagni@pec.it  entro e non oltre il 30 dicembre 2024.

Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Paola Cappè, Capo Sesto Settore, Servizio Turismo e Sviluppo Economico tel. 0931946573 con sede in via XX Settembre 36 (Biblioteca comunale).

Informazioni possono essere richieste all’indirizzo PEC comune.canicattinibagni@pec.it

«Canicattini Bagni assume sempre più un ruolo di centralità in provincia e in Sicilia, non solo dal punto di vista logistico, ma anche culturale, sociale e turistico - sottolineano il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Ivan Liistro –. Il suo patrimonio storico, culturale, architettonico, paesaggistico, delle tradizioni ed enogastronomico, riceve sempre più attenzione da parte dei visitatori e di chi decide di viaggiare per conoscere questa straordinaria area della Sicilia. A ciò si aggiunge la crescita di un turismo – sportivo che grazie alla nostra impiantistica, all’accoglienza e alla conformità del nostro territorio, sceglie Canicattini Bagni per le proprie trasferte e le proprie attività. Doverosa e strategica, pertanto, la scelta della nostra Amministrazione comunale di sostenere e aiutare i giovani ad investire nello sviluppo sostenibile e, soprattutto, in un centro storico, come quello canicattinese, del tutto riqualificato. Questo nuovo Bando, così come i precedenti che abbiamo attivato, contribuiscono così alla crescita dell’economia della comunità oltre a scongiurare lo spopolamento dei piccoli centri dell’entroterra».

-          Avviso Pubblico (clicca)

-          Delibera n. 82 del 31/10/2024 (clicca)

-          Allegato A fondo di sostegno ai comuni marginali 2022 (clicca)

-          Allegato B fondo di sostegno ai comuni marginali 2022 (clicca)

-          Allegato C fondo di sostegno ai comuni marginali 2022 (clicca)

-          Allegato D fondo di sostegno ai comuni marginali 2022 (clicca)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/11/2024 09:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito