Descrizione
Chiaro e forte il no dei cittadini e dell’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni all’installazione di una stazione radio base per la telefonia mobile 5G da parte della Cellnex Italia SpA e Zefiro Net srl in un terreno privato in Contrada Bosco di Sopra, a ridosso di aree urbanizzate e del centro abitato.
Il nuovo impianto dovrà garantire la copertura del segnale di tele radiocomunicazione per telefonia mobile mediante l’installazione dei sistemi 4GB28 700 Mhz, LTE800 Mhz, UMTS900 Mhz, LTE1800 Mhz, LTE2100 Mhz, LTE2600 Mhz, 4G_B38 2600 Mhz e 5G_N78 3600 Mhz.
Nella serata di ieri, giovedì 24 luglio 2025, il Comitato spontaneo di Cittadini ha incontrato il Sindaco Paolo Amenta e l’Amministrazione comunale, consegnando una petizione con oltre 500 firme con la quale si manifestano forti preoccupazioni sulla salute pubblica a medio e lungo termine che l’antenna può arrecare attraverso i campi elettromagnetici, che investono, come sottolineano i firmatari della petizione, aree sensibili come le scuole, i parchi giochi, i centri di aggregazione sociale, gli uffici sanitari e la guardia medica, e invitano il primo cittadino ad intraprendere tutte le azioni per opporsi contro i provvedimenti autorizzativi in possesso della società per l’installazione dell’antenna che aveva già ricevuto il parere contrario del Comune.
Parere negativo all’installazione, quello espresso a suo tempo dall’Amministrazione comunale in linea con le direttive già espresse dal Comune nel 2008 di raggruppare in un unico punto del territorio, a debita distanza dalle aree urbanizzate, eventuali installazioni di antenne di telefonia mobile e comunicazione, e in linea con l’ordinanza sindacale dell’aprile 2020 con la quale si vieta ogni sperimentazione 5G nel territorio comunale.
Nel corso dell’incontro di giovedì sera, pertanto, considerata la piena disponibilità del Sindaco Paolo Amenta e dell’Amministrazione comunale di tutelare con ogni mezzo la salute dei cittadini, garantendo loro tutta la serenità e tranquillità che il caso richiede, di comune accordo con il Comitato dei Cittadini, si è deciso di dare mandato all’Assessore al Contenzioso e agli Affari Legali, Domenico Mignosa, di individuare uno studio legale competente in materia, per attivare tutte le azioni di ricorso presso il CGA, il Consiglio di Giustizia Amministrativa, contro gli atti autorizzativi emessi dai vari Enti, dalla Soprintendenza all’Arpa, a favore della Cellnex Italia SpA e Zefiro Net srl per l’installazione dell’antenna telefonica in Contrada Bosco di Sopra.
«Questa è l’unica strada percorribile – ha dichiarato il Sindaco Paolo Amenta – tenuto conto che già il Comune aveva dato parere negativo all’installazione e con ordinanza sindacale del 2020, mai revocata, vieta ogni sperimentazione 5G nel proprio territorio. Come sempre siamo a fianco dei nostri cittadini, e ne condividiamo le giuste preoccupazioni, e lavoriamo per tutelarne la salute e garantire loro tutta la tranquillità e serenità che il caso richiede».