Descrizione
Nuove divise per il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile del Comune di Canicattini Bagni, a consegnarle mercoledì sera 16 aprile 2025, con una cerimonia sobria nella sede di Piazza Nassirya, sono stati il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alla Protezione Civile, Ivan Liistro, insieme ai colleghi di Giunta e ai Consiglieri comunali.
A ricevere le nuove divise, frutto delle scelte dell’Amministrazione comunale grazie ad un finanziamento dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”, è stato il Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Casella, insieme ad una rappresentanza di Volontari.
Da 23 anni una presenza instancabile ha caratterizzato l’impegno costante e solidale del Gruppo comunale di Protezione Civile, a Canicattini Bagni così come nelle tante altre località e territori della Sicilia e dell’Italia intera dove il Dipartimento regionale e nazionale ne ha richiesto l’intervento.
Un mondo variegato fatto di commercianti, artigiani, studenti, casalinghe, giovani mamme, professionisti, impiegati, pensionati, disoccupati, tutti disposti a donarsi e a mettersi volontariamente a disposizione degli altri, collaborando a stretto contatto con le Istituzioni, con l’Amministrazione comunale, la Polizia Municipale, le Forze dell’ordine e le Strutture Sanitarie, com’è stato, giorno dopo giorno, nei drammatici e dolorosi momenti pandemici del Covid.
I loro mezzi e le loro tute gialle e blu tutti i canicattinesi hanno ormai imparato a conoscerle nei tanti servizi di emergenza, in ogni periodo dell’anno e con qualsiasi condizione climatica, dall’inverno all’estate, e durante il Covid attraverso le sanificazioni e igienizzazione del centro abitato, nelle decine di uscite strada per strada con auto e altoparlanti per invitare la cittadinanza a rispettare le misure restrittive, nella consegna dei farmaci, dei prodotti alimentari ai fragili o gli ovetti pasquali ai bambini, o nelle operazioni di supporto in tutte le manifestazioni pubbliche in città.
«Le divise nuove – ha detto il Sindaco Paolo Amenta – sono solo un piccolo gesto di ringraziamento e profonda gratitudine per l’opera meritoria che ogni giorno il Gruppo comunale di Protezione Civile dona incondizionatamente alla Comunità e alle tante Comunità dove il loro servizio è richiesto. Il Volontariato, il donare tutto se stessi senza chiedere nulla in cambio, in ogni momento in ogni emergenza, è una grande risorsa per la nostra Comunità e di questo saremo sempre grati a queste donne e uomini. Un grande patrimonio di umanità e solidarietà che va trasferito alle giovani generazioni, ai ragazzi, ad iniziare dalle scuole, affinché questo straordinario seme di Volontariato continui a crescere».
Un’esperienza lunga e consolidata quella del Gruppo comunale di Protezione Civile, maturata in tanti anni di operosità e di impegno messo a disposizione dei Dipartimenti nazionale e regionale della Protezione Civile che li hanno impegnati in scenari importanti come il terremoto dell’Aquila, le alluvioni nel messinese, e nei numerosi sbarchi di immigrati sulle coste siciliane, dove hanno prestato soccorso e assistenza, e con la loro cucina da campo sfornato migliaia di pasti al giorno.
«Non finiremo mai di essere grati per questo grande impegno svolto con dedizione, determinazione e, soprattutto, preparazione – ha aggiunto l’Assessore Ivan Liistro -. Le nuove divise sono il secondo step dell’impegno assunto dall’Amministrazione comunale nei confronti del Gruppo, dopo aver provveduto a sistemare e a rendere efficienti i mezzi a disposizione, sempre pronti ad entrare in funzione, dall’intervento sulle strade, nei centri abitati, nelle aree aperte, allo spegnimento degli incendi, in particolare quelli estivi, alla somministrazione di pasti caldi nelle emergenze».