Il MASCI di Canicattini Bagni consegna al Sindaco Paolo Amenta il materiale scolastico della raccolta solidale fatta durante l’estate e destinato ai bambini più bisognosi della città

Il materiale raccolto è stato assegnato ai Servizi Sociali che provvederanno a distribuirlo ai bambini e ai ragazzi della scuola dell’obbligo che ne hanno più bisogno.
Data:

08/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

«Anche un piccolo gesto come donare un quaderno, una penna, colori e altro materiale per la scuola, da destinare ai bambini delle famiglie che in questo momento vivono nel disagio, considerata la crisi economica e occupazione che colpisce molte di esse, è testimonianza di una Comunità solidale, viva e inclusiva».

Così il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, nel ricevere, insieme all’Assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali, Marilena Miceli, martedì pomeriggio 7 ottobre 2025, dalla Comunità MASCI Canicattini 1 “Baden Pippo”, il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, il materiale scolastico della raccolta solidale “Scuola per tutti”, avviata, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, durante l’estate e nel corso delle manifestazioni che hanno interessato la città.

Il materiale raccolto è stato assegnato ai Servizi Sociali a disposizione dell’Assistente Sociale del Comune, Simona Zammitti, che provvederà a distribuirlo ai bambini e ai ragazzi della scuola dell’obbligo che ne hanno più bisogno.

MASCI, raccolta materiale scolastico

Una iniziativa solidale che contribuisce a ridurre i costi sempre più alti che famiglie sono chiamate ad affrontare per l’istruzione e la formazione dei propri bambini già dalla scuola dell’obbligo, che diventano addirittura difficili per le scuole superiori.

Costi che ogni anno sembrano moltiplicarsi, soprattutto se i figli che si hanno a scuola sono più di uno, tra quaderni, penne, matite, colori, pennarelli, cancelleria varia, album da disegno, e libri per i più grandi, per non parlare poi di zaini, portapenne, contenitori per il pasto e così via.

«Momenti veramente difficoltosi per tante famiglie che registrano disagi economici e sociali – aggiungono il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Marilena Miceli –. Come Amministrazione comunale siamo loro accanto e li accompagniamo nel percorso di vita e scolastico dei bambini e li sosteniamo con le risorse a nostra disposizione e con quelle che riusciamo ad ottenere a livello regionale e statale. Inoltre, aiutiamo anche la Scuola a superare le difficoltà assegnando ogni anno un contributo per le spese attraverso il “Patto Formativo Territoriale”. Così come sosteniamo le famiglie dei ragazzi delle superiori, in particolare coloro che frequentano le scuole fuori da Canicattini Bagni e devono affrontare il trasporto».

Diritti costituzionali fondamentali quelli dell’Istruzione e della Formazione per i ragazzi che a Canicattini Bagni diventano un impegno comune per l’Amministrazione pubblica e per la Comunità solidale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 11:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito