Aperto a Canicattini Bagni il 2° Corso Estivo Musicale per giovani strumentisti, insieme Amministrazione comunale, Banda cittadina e la Scuola di Musica “A. Basile”

Canicattini Bagni, 2° Corso Estivo Musicale per giovani strumentisti
Data:

18/06/2024

Tempo di lettura:

4 min

© Gaetano Guzzardo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Ha preso il via lunedì 17 giugno per concludersi mercoledì 31 luglio 2024, il 2° Corso Estivo Musicale per giovani strumentisti a Canicattini Bagni, voluto dall’Amministrazione comunale insieme al Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni e alla Scuola di Musica “Arturo Basile”.

Dal 17 giugno al 31 luglio il Campus è aperto a tutti i giovani strumentisti di: Flauto traverso; Clarinetto; Sax; Corno; Tromba; Trombone; Tuba; Oboe; Batteria e Violoncello.

Mentre dal 2 al 30 settembre 2024, il programma riguarderà la Didattica nel singolo strumento, Musica da Camera e Musica Orchestrale.

Il Corso è totalmente gratuito, come fa sapere l’Assessore alle Attività Musicali Sebastiano Gazzara, e per informazioni o iscriversi basta inviare il proprio nome e cognome tramite WhatsApp al numero 3716791066, oppure tramite email agli indirizzi: scuolamusicabasile@gmail.com e       bandacanicattini150@gmail.com

L’iniziativa, oltre ad avvicinare i giovani alla Musica, vuole tenerne saldi i rapporti con la storica Banda di Canicattini Bagni (quest’anno 154 anni) nata il 24 aprile 1870, diretta, così come la Scuola di Musica “A. Basile”, dal M° Sebastiano Liistro, e presieduta dal Prof. Salvatore Petruzzelli.

Sarà un ulteriore momento di studio e di approfondimento, quello che Canicattini Bagni, “Città del Liberty e della Musica”, dedica a quella che è l’arte identitaria della città, la Musica, dove in quasi tutte le case si suona uno strumento, come sottolineato dal Sindaco Paolo Amenta che appena insediato ha assegnato nuovi e più ampi locali alla Scuola di Musica, al terzo piano del plesso scolastico Mazzini, proprio per avvicinare i giovani e migliorarne le condizioni di studio.

Un progetto, quello che ha preso vita, che si lega, altresì, ai prossimi appuntamenti musicali internazionali che caratterizzano l’estate canicattinese, dal Jazz all’Etnico, al 41° Raduno Bandistico che come si sa richiama Bande da tutti i Paesi Europei.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/06/2024 11:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito