Canicattini Bagni al centro del Torneo delle Regioni 2025 di Calcio Giovanile, un orgoglio per la città e per l’intera Sicilia

Organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti Sicilia assegnerà quattro titoli nazionali. Under 15, Under 17, Under 19 e Under 23 femminile e vedrà presenti 20 rappresentative regionali da tutta Italia.
Data:

26/03/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Presentato questa mattina ad Avola, in conferenza stampa, il Torneo delle Regioni 2025 di calcio giovanile, organizzato quest'anno dalla Lega Nazionale Dilettanti Sicilia, che per la prima volta approda nell’isola, e che assegnerà quattro titoli nazionali. Under 15, Under 17, Under 19 e Under 23 femminile.

Tra le sedi prescelte per le gare del girone C vi è anche Canicattini Bagni, un riconoscimento importante per la “Città del Liberty e della Musica” e per l’intero territorio siracusano, così come per tutta la Sicilia.

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, Presidente regionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), presente stamani alla presentazione dell’importante kermesse nazionale con il Vice Sindaco Marilena Miceli e l’Assessore allo Sport, Salvador Ferla, ha espresso grande soddisfazione e orgoglio per questo evento che pone Canicattini Bagni e la Sicilia al centro dell'attenzione calcistica giovanile.

«Siamo tutti orgogliosi di rappresentare i Comuni siciliani e di portare avanti il nome della nostra città e del nostro territorio, riconosciuto a livello mondiale come Patrimonio dell'Umanità – ha detto il Sindaco Paolo Amenta -. Utilizzare il calcio come veicolo promozionale diventa ancora più significativo per far conoscere il proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico».

Il Sindaco Amenta ha inoltre sottolineato l'importanza delle infrastrutture sportive, annunciando che lo stadio di Canicattini Bagni, già riqualificato e realizzato in erba sintetica, verrà ulteriormente migliorato con l'implementazione di soluzioni per l'efficienza energetica e la costruzione di una tribuna coperta.

«Dobbiamo fare squadra e abituare i nostri bambini al bello, costruendo nuove generazioni di cui essere fieri - ha aggiunto Amenta -. Come istituzioni lavoreremo per promuovere eventi importanti e della portata del Torneo delle Regioni che coinvolge tutta l’Italia, e per costruire e condividere tra ANCI, quindi i Comuni siciliani, e la Lega Nazionale Dilettanti, un percorso parallelo proprio nell'incremento e nella ristrutturazione dell'impiantistica sportiva in tutta l'isola. Questo torneo rappresenta non solo un momento di sport e competizione, ma anche un'opportunità per far conoscere le bellezze e le eccellenze del territorio siciliano, offrendo a giovani atleti un palcoscenico di prestigio».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 18:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito