“Crisi del polo petrolchimico di Siracusa”, conferenza stampa sabato 22 marzo 2025 a Siracusa promossa dal Presidente di ANCI Sicilia Paolo Amenta

Saranno presenti all’incontro i rappresentanti dei comuni dell’Area AERCA (Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale) e sono stati invitati a partecipare e ad intervenire i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e di Confindustria Sicilia, per fare il punto sulla riconversione, la tutela ambientale e la salvaguardia dei livelli occupazionali.
Data:

19/03/2025

Tempo di lettura:

2 min

© web - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Della crisi del Polo Petrolchimico di Siracusa si parlerà nel corso della conferenza stampa che si svolgerà sabato 22 marzo a partire dalle 10,30 nell’Aula consiliare di Palazzo Vermexio a Siracusa. 

Saranno presenti all’incontro i rappresentanti dei Comuni dell’Area AERCA (Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale) per fare il punto sulla riconversione, la tutela ambientale e la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Interverranno, fra gli altri, oltre a Paolo Amenta, Presidente dell’ANCI  Sicilia e Sindaco di Canicattini Bagni, che ha sollecitato questo confronto, Francesco Italia, Sindaco di Siracusa, Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa,  Marco Carianni, Sindaco di Floridia, Giuseppe Gianni, Sindaco di Priolo Gargallo, Giuseppe Di Mare, Sindaco di Augusta. Giuseppe Carta, Sindaco di Melilli e Presidente IV Commissione Legislativa ARS “Ambiente-Territorio-Mobilità” che concluderà i lavori.

Sono stati invitati a partecipare e ad intervenire i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e di Confindustria Sicilia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025 10:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito