Descrizione
Tre giorni di Arte dal 27 al 29 settembre 2025 in Via XX Settembre a Canicattini Bagni in onore del Santo Patrono San Michele Arcangelo.
Una Collettiva promossa, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta, Assessorato alla Cultura guidato dall’Assessore Domenico Mignosa, dall’artista-artigiana Tina Ciarcià titolare del laboratorio d’Arte “Artista per Scelta”, che la stessa dedica al suo Maestro e Mentore Santino Amato, trombettista e pittore canicattinese padre dei musicisti Elio, Alberto, Sergio e Loris Amato, ovvero gli “Amato Jazz Trio”.
La Mostra sarà inaugurata sabato 27 settembre, alle ore 19:00, in via XX Settembre, alla presenza del Sindaco Paolo Amenta, dell’Assessore alla Cultura, Domenico Mignosa, e del Maestro Santino Amato.
Alla Musica, infatti, è legata la prima edizione della Collettiva nata 40 anni addietro in occasione del primo Raduno Bandistico di Canicattini Bagni con protagoniste le migliori Bande musicali nazionali e internazionali.
Una manifestazione artistica che ha ripreso vita negli ultimi tre anni grazie a Tina Ciarcià, che oltre alla presenza di affermati e pluripremiati artisti canicattinesi vede protagonisti giovani artisti che, attraverso il disegno e i colori, esprimono in libertà il loro stato d’animo e i loro sentimenti.
Alla Collettiva 2025 saranno presenti con le loro opere gli artisti: Paolo Golino; Gaetano Condorelli; Giuseppe Cassarino; Paolo Scrofani; Tanino Golino; Viviana Melluzzo; Federico Trigilio; Giancarlo Garofalo e Franco Bellomia.
«Lo scopo della Collettiva non è solo far conoscere gli artisti, ma soprattutto contribuire a farli uscire dall’isolamento fisico ed emotivo – afferma Tina Ciarcià -. Il confronto di una passione condivisa e sicuramente fonte di socializzazione in particolare per i giovani, perché il colore è espressione dell'anima e poi tecnica. Il mio obbiettivo è soprattutto sostenere i giovani».
L’Arte, la Bellezza, la Musica, la Cultura, elementi espressivi ma anche programmatici su cui da tempo punta l’Amministrazione comunale canicattinese per promuovere e far conoscere la propria città e il territorio ibleo, puntando allo sviluppo futuro.
«Da tempo ormai Canicattini Bagni si conferma crocevia culturale nazionale e internazionale – aggiungono il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Domenico Mignosa, -. Per quanto ci riguarda tutte le espressioni artistiche e culturali si legano e si intrecciano con il progetto avviato da tempo dall’Amministrazione comunale di valorizzazione, promozione del territorio e di sviluppo sostenibile, che oltre a ridare centralità a Canicattini Bagni, la pone come punto di riferimento di un territorio patrimonio dell’Umanità che il mondo ci invidia. Riqualificare e rigenerare il centro storico rendendolo funzionale all’accoglienza, e sostenere progetti culturali come quello della Collettiva di Tina Ciarcià, hanno un comune denominatore: la crescita di Canicattini Bagni».