Gianmarco Carroccia canta Lucio Battisti - Mogol e sabato 2 agosto infiamma la piazza ed emoziona le migliaia di presenze del centro storico di Canicattini Bagni

Più che soddisfatti il Sindaco Paolo Amenta e tutta l’Amministrazione comunale, per il primo degli appuntamenti di rilievo previsti nel ricco cartellone del XXII Festival del Mediterraneo.
Data:

03/08/2025

Tempo di lettura:

4 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Non è facile far cantare per due ore una piazza intera come quella di sabato sera 2 agosto 2025 nel centro storico di Canicattini Bagni, letteralmente sold out, per gli appuntamenti del XXII Festival del Mediterraneo promossi dall’Amministrazione comunale.

Lui, Gianmarco Carroccia, ritenuto tra i migliori interpreti del repertorio di Lucio Battisti e Mogol, c’è riuscito benissimo, facendo rivivere alle migliaia di persone che affollavano il centro storico di Canicattini Bagni, accarezzati da una leggera e piacevole brezza, i successi di due dei più grandi artisti che hanno segnato gli ultimi cinquant’anni della musica italiana, Lucio Battisti e Giulio Rapetti Mogol, per tutti solamente Mogol.

Accompagnato da un gruppo straordinario con Giacomo Ronconi, chitarra, Alessandro Patti, basso, Bruno D’ambrosio, batteria, Christian Vilona, sax e  flauto, Dario Troisi, tastiere, Michele Campo, violino, Gianmarco Carroccia ha confermato il successo che lo precede, attraversando mezzo secolo di canzone italiana attraverso i brani che hanno reso famosa una delle coppie artistiche più importanti del panorama musicale del nostro Paese.

Una carrellata di ventuno successi tra i quali, “Emozioni” e “Non è Francesca”, passando per “I Giardini di Marzo”, “Un’avventura”, “E penso a te”, “Una donna per amico”, “Dieci ragazze”, “Il mio canto libero”, e tanti altri, per chiudere con i “bis” richiesti a gran voce e cantati dal numeroso pubblico di Piazza XX Settembre, con “Acqua azzurra, acqua chiara”, “Fiori rosa”, e l’indimenticabile “Mi ritorni in mente”.

Carroccia, Sindaco Amenta, Amministrazione

Più che soddisfatti il Sindaco Paolo Amenta e tutta l’Amministrazione comunale, per il primo degli appuntamenti di rilievo previsti nel ricco cartellone del XXII Festival del Mediterraneo che da luglio a settembre vivacizza l’estate dei canicattinesi e dei tanti che ne gustano la calda accoglienza.

«Una bellissima serata che abbiamo vissuto insieme ai miei concittadini e a migliaia di altre persone che ci hanno onorato, ancora una volta, della loro presenza nel nostro centro storico che rivive alla grande  – ha sottolineato il Sindaco Paolo Amenta -. Il livello si sta alzando con artisti come Gianmarco Carroccia, e poi il 15 agosto Roy Paci, e a seguire il Jazz, il Raduno Bandistico, Mario Incudine, il Palio e tanti altri appuntamenti. Stiamo vivendo la rinascita di Canicattini Bagni dopo gli anni bui del Covid, grazie agli investimenti che abbiamo fatto insieme alle imprese che hanno scelto di scommettere nell’accoglienza nel nostro centro storico con la nascita di pizzerie, ristoranti, gelaterie. A noi adesso il compito di mantenere questi livelli e portare quante più persone qui nella nostra città. Quello di questa sera è stato, pertanto, un’altro bellissimo momento che abbiamo vissuto insieme come gli altri che sono in programma».

Soddisfatto anche lui, Gianmarco Carroccia, protagonista indiscusso di questa splendida serata vissuta sugli Iblei.

«Sono felice di essere a Canicattini Bagni, città molto accogliente – ha rimarcato Carroccia – e di essere in questa parte in Sicilia che conosco poco ma che ho incominciato ad apprezzare. Ringrazio il Sindaco Paolo Amenta, tutta l’Amministrazione e naturalmente il pubblico per questa straordinaria accoglienza che scalda il cuore».

Concerto Gianmarco Carroccia

Iniziano alla grande, dunque, gli appuntamenti con le manifestazioni estive del XXII Festival del Mediterraneo nella “Città del Liberty e della Musica”, come ricorda l’Assessore al Turismo e Spettacolo, Sebastiano Gazzara, e il palco di Piazza XX Settembre è pronto ad accogliere artisti come Tony Sperandeo il 6 agosto con il suo spettacolo teatrale “Con quella faccia un po’ così”, mentre i più giovani si riverseranno il 7 agosto in Piazza Borsellino per l’appuntamento con “Culturalmente 2025” della Consulta Giovanile, per ritornare nel centro storico l’8 agosto con le note del Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni, protagonista dal 22 al 24 agosto del 42° Raduno Bandistico “M° Nino Cirinnà”, e ancora il 9 agosto le magnificenze di “Armonie Liberty”, il 15 agosto “Roy Paci e gli Aretuska”, dal 29 al 31 agosto tre giorni di grande Jazz con ospiti di prestigio internazionale come da tradizione,  il 5 settembre il concerto di Mario Incudine per l’apertura del 38° Palio di San Michele con le sfilate il “Museo sotto le Stelle” e i giochi tra gli otto Quartieri della città, e ancora il 21 settembre l’appuntamento con la grande vetrina nazionale di “Sport City Day”, tanti altri artisti e tanta altra Musica per tutto il mese di agosto e settembre, e naturalmente, ogni settimana di scena le Sagre enogastronomiche con le prelibatezze dei prodotti tipici della terra iblea.

Insomma, un’estate da non perdere e da vivere insieme.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/08/2025 13:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito