Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre 2024 appuntamenti a Canicattini Bagni presso la “panchina rossa” di Piazza Dante Alighieri e al Teamus

Appuntamento alle ore 10 in Piazza Dante Alighieri per la deposizione di un mazzo di fiori sulla "panchina rossa" e alle ore 19 al Teatro Teamus
Data:

22/11/2024

Tempo di lettura:

3 min

© Gaetano Guzzardo - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Saranno due i momenti che lunedì 25 novembre 2024 caratterizzeranno a Canicattini Bagni la celebrazione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

L’Amministrazione comunale e la Presidenza del Consiglio comunale ricorderanno questo importante appuntamento alle ore 10:00 con la deposizione di un mazzo di fiori sulla “panchina rossa” che si trova in Piazza Dante Alighieri, luogo che nel 2018, con l’apposizione di una targa, è stato scelto a simbolo dell’impegno della città nell’eliminare la violenza sulle donne e non dimenticare le tante donne vittime di maltrattamenti, stalking e femminicidio, tra queste anche le due giovani donne e madri canicattinesi uccise per mano di chi diceva di amarle, la 20enne Laura Petrolito (17 marzo del 2018), e la 36enne Maria Ton (16 giugno 2014).

Una cerimonia sobria ma dal significato profondo quella di lunedì 25 novembre, alla quale sono state invitati insieme ai Consiglieri comunali e agli Assessori, le scuole, le Forze dell’ordine, le Parrocchie e tutte le realtà associative cittadine.

Tra le tante hanno già comunicato la loro adesione: l’Associazione Work in Progress ETS con la quale l’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta ha sottoscritto un Protocollo per l’apertura dello sportello antiviolenza in città; l’Associazione “Quei Bravi Ragazzi Family Onlus”; il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”; la Consulta Giovanile; la Protezione Civile.

Nel pomeriggio le iniziative proseguiranno, alle ore 19:00, sul palco del Teatro Teamus di via Antonino Uccello, dove prenderà vita, da un’idea della Presidente del Consiglio Loretta Barbagallo, “Ogni giorno puoi trovarti… nell’altra metà del cielo”, momenti di riflessione, recital di poesie e di danza con le coreografie di Tatiana Bonnici, Morena Bonnici e Oriana Patanè della Street Academy diretta da Stacy Fazio, per tenere alta l’attenzione su un tema doloroso e drammatico come quello della violenza sulle donne.

Due appuntamenti, quelli di lunedì 25 novembre 2024 a Canicattini Bagni, aperti a tutta la cittadinanza per coltivare insieme il seme della non violenza, del rispetto e della libertà per un futuro diverso e migliore.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024 12:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito