“Il Kamishibai Teatro di Carta”, venerdì 8 agosto 2025 laboratori alla Villa comunale di Canicattini Bagni per bambini e famiglie con Paola Ciarcià e Mauro Speraggi di “Artebambini” di Bologna

Per le attività di laboratorio l’invito ai bambini è di portare i colori e per le famiglie di prenotare
su Whatsapp al numero 3343418435 considerato che i posti sono limitati.
Data:

29/07/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Terzo appuntamento culturale estivo venerdì 8 agosto 2025, alle ore 18:30, all’interno della riqualificata Villa Comunale di Canicattini Bagni, questa volta riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni e ai loro genitori.

L’appuntamento proposto dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca comunale “G. Agnello” è con “Il Kamishibai Teatro di Carta”  curato dalla storica dell’arte, la canicattinese Paola Ciarcià, e  dal pedagogista Mauro Speraggi, entrambi di “Artebambini” di Bologna, per far conoscere il mondo magico del Kamishibai, il teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie per le narrazioni itineranti, che affascina per l’intensità degli effetti scenici e per l’immediatezza con cui è possibile realizzare storie illustrate.

Artebambini

L’incontro, aperto dai saluti del Sindaco Paolo Amenta, e dalla responsabile del Servizio Cultura e della Biblioteca comunale, Paola Cappè, prevede tre momenti.

Il primo alle 18:45 riservato agli adulti (genitori, insegnanti, bibliotecari, educatori) con “La valigia dei racconti – il Kamishibai, teatro di carta”; il secondo alle 18:55 con la Lettura condivisa, “Il villaggio dei popoli – Riflessioni ispirate all’albo illustrato di Fuad Asiz”; e infine il terzo alle  ore 19:00, a cura di “Artebambini” e “AKi – Associazione Kamishibai Italia”, con il laboratori per famiglie e bambini dai 4 ai 10 anni, per “Costruire insieme un teatrino portatile in cartoncino”.

Per le attività di laboratorio l’invito ai bambini è di portare i colori e per le famiglie di prenotare su Whatsapp al numero 3343418435 considerato che i posti sono limitati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025 12:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito