Descrizione
C’è anche l’adesione del Sindaco Paolo Amenta e dell’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni ad “Art4Gaza” l’appuntamento che domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 11:30, si terrà alla Villa Comunale “Luca Scatà” di via Umberto, promosso dal Comitato per la Palestina della città alla quale hanno dato la propria collaborazione realtà associative come l’Agesci Canicattini 1 e la Consulta Giovanile.
L’iniziativa nasce dal basso, con il supporto del Comitato siracusano per la Palestina, per sensibilizzare la Comunità canicattinese sul genocidio in atto in Palestina, e per raccogliere fondi da destinare alle Associazioni umanitarie che operano nella Striscia di Gaza.
«In questi mesi, anche a Canicattini Bagni, si è formato un equipaggio di terra – hanno dichiarato i componenti del Comitato per la Palestina -. Poi abbiamo deciso formalmente di costituire un Comitato per la Palestina. Così, dal basso e dalla forza del collettivo, è nata questa prima iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi. Perché, anche dopo la firma di questo trattato, a Gaza la pace bisognerà ricostruirla. E sarà necessario continuare a portare avanti atti di resistenza civile per non normalizzare mai gli orrori della guerra».
Sarà un momento di confronto sul dramma della Palestina e il tema della Pace, con tanto spazio per la musica, l’arte, la poesia e laboratori di giocoleria per i bambini sia la mattina che il pomeriggio.
Nel corso della giornata sarà proiettata anche una videointervista realizzata all’attivista e giornalista siciliano Antonio Mazzeo, che è stato a bordo della nave “Handala” della Freedom Flotilla.
All’interno della Villa Comunale “Luca Scatà” saranno presenti anche un mercatino dell’artigianato e stand merchandising a tema. Parte del ricavato degli artigiani e delle artigiane sarà devoluto alle realtà che operano per il popolo palestinese. Aperta anche un’area ristoro per il pranzo e la cena.
«Abbiamo dedicato tutte le nostre manifestazioni estive al tema della Pace e del rispetto dei Diritti Umani, chiedendo il cessate il fuoco a Gaza, così come in Ucraina e nelle altre aree del mondo spesso dimenticate – ha detto il Sindaco Paolo Amenta – E condannando l’atto terroristico del 7 ottobre 2023 non potevamo essere indifferenti al massacro indiscriminato della popolazione civile, bambini, donne e anziani, che si è perpetrato a Gaza, a due passi da casa nostra. Per cui, attraverso la Musica, anima della nostra Comunità, abbiamo lanciato al mondo il messaggio forte della Pace, dei Diritti Umani e della Coesione tra i Popoli, e domenica saremo alla Villa Comunale per l’iniziativa del Comitato canicattinese per la Palestina»
Tanti gli artisti presenti che dal pomeriggio si alterneranno con gli interventi degli ospiti, tra questi alle ore 18:00 quello del Sindaco Paolo Amenta, e per tutta la serata arricchiranno l’evento: Viento Gitano; Nicoletta Epifani; Gabriele Bertolo; Gianmarco Sigona e Giuseppe Raiti; Samuel Amenta; Davide Di Rosolini; Trionakria; Gianni La Rosa; Jonny Rae Lee; Ninfa Clemente; Wild Angel.
Dalle ore 21:30, infine, Jam Session.