Musica, teatro, danza, cultura, tradizioni, sapori iblei e inclusione, al via a Canicattini Bagni da luglio a settembre 2024 al 21° Festival del Mediterraneo dedicato alla Pace

21° Festival del Mediterraneo - Programma da luglio a settembre
Data:

03/07/2024

Tempo di lettura:

5 min

© Comune di Canicattini Bagni - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Un cartellone variegato di appuntamenti il XXI Festival del Mediterraneo 2024, dedicato quest’anno al tema e ai colori della PACE, quello che da luglio a settembre prende vita e anima l’estate a Canicattini Bagni.

Eventi di grande spessore nazionale e internazionale quelli approntati dall’Amministrazione Comunale, su proposta dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo,  con il patrocinio della Regione Siciliana, avendo cura di piacere e raccogliere gli interessi e gli apprezzamenti di grandi e piccini, grazie all’ormai consolidata collaborazione e condivisione con le realtà associative, i gruppi, il volontariato, il Comitato dei Quartieri, il Sistema Museale Ibleo e il Museo TEMPO, il Corpo Bandistico Città  di Canicattini Bagni, la Consulta Giovanile, le imprese Passwork e La Pineta che gestiscono le strutture comunali del sistema SAI di accoglienza ai migranti giunte al decimo anno di vita.

E ancora, la Biblioteca comunale, le attività commerciali, produttive e professionali della città, le Forze dell’Ordine e tanti cittadini che ogni anno fanno rete per dare vita ad una grande festa che accompagna i canicattinesi al 29 settembre, alle celebrazioni e ai festeggiamenti in onore del Patrono San Michele Arcangelo.

Un’estate ricca di Musica, musa ispiratrice e identitaria di Canicattini Bagni, con appuntamenti internazionali di grande richiamo, dal 30° Festival Jazz al 41° Raduno Bandistico, al Festival del Rifugiato con il suo percorso culturale e inclusivo che quest’estate porterà sul palco di Piazza XX Settembre la BabelNova Orchestra composta da 12 musicisti provenienti da tutto il mondo, al fascino del grande Teatro amatoriale, alla magia della Danza, ai percorsi Liberty alla scoperta del centro storico canicattinese e le Escursioni naturalistiche per immergersi nei suggestivi luoghi e paesaggi iblei.

Senza dimenticare il piacere della Lettura e dei Libri, il valore delle Tradizioni popolari con il 37° Palio storico di San Michele, il concerto di un maestro della musica popolare, Eugenio Bennato, il Museo sotto le Stelle, la passeggiata a coppie con asini, e le Sagre dei Quartieri con i sapori unici e inconfondibili dei prodotti tipici di una terra dalle radici millenarie, come ricordano il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Sebastiano Gazzara nel presentare questa 21° edizione del Festival del Mediterraneo.

«Un’estate da vivere insieme da luglio a settembre – sottolineano il Sindaco Amenta e l’Assessore Gazzara - nello scenario di straordinaria bellezza dell’altopiano degli Iblei, in un clima di calorosa accoglienza, che vede Canicattini Bagni trasformarsi in un grande palcoscenico e museo a cielo aperto. Un’estate serena, riflessiva e di sano divertimento, grazie al ricco patrimonio culturale, storico, delle tradizioni e dei sapori genuini di una terra incontaminata e dalle solide radici di umanità, generosità e laboriosità della sua gente. Un grazie a quanti hanno collaborato e reso possibile questo ricco cartellone e benvenuti a Canicattini Bagni, città del Liberty, della Musica e dell’Accoglienza».

FESTIVAL DEL MEDITERRANEO 2024 - PROGRAMMA 

DATA EVENTO ORGANIZZATORE LOCATION ORA
06 luglio

Saggio Spettacolo

di fine anno 2024

A.S.D. Street Academy Piazza Borsellino

 

21:00

 

9 luglio

 

3° premio Teatro Amatoriale

“Città di Canicattini Bagni”

In scena

“L’area del continente”

Compagna Artefatti – Palazzolo A.

 

Compagnia Teatrale

Le Maschere

Compagnia Teatrale

 Il Sipario

 

Piazza XX Settembre

21:00

 

10  luglio

 

3° premio Teatro Amatoriale

“Città di Canicattini Bagni”

In scena

“Il mercante di Venezia”

Compagna Co.mi.ca - Siracusa.

 

Compagnia Teatrale

Le Maschere

Compagnia Teatrale

 Il Sipario

 

Piazza XX Settembre

21:00

 

11 luglio

 

3° premio Teatro Amatoriale

“Città di Canicattini Bagni”

In scena

“Un fidanzato per mia suocera”

Compagna Amici del Teatro -

 Solarino.

 

Compagnia Teatrale

Le Maschere

Compagnia Teatrale

 Il Sipario

 

Piazza XX Settembre

21:00

 

12  luglio

 

3° premio Teatro Amatoriale

“Città di Canicattini Bagni”

In scena

“Il ritorno di Diabolik”

Teatro Stabile Nisseno – Caltanissetta

 

Compagnia Teatrale

Le Maschere

Compagnia Teatrale

 Il Sipario

 

Piazza XX Settembre

21:00

 

13 luglio

 

3° premio Teatro Amatoriale

“Città di Canicattini Bagni”

Serata finale di Premiazione

Presenta Oriana Vella

Intervento

“Gabriella Acoustic Trio”

Compagnia Teatrale

Le Maschere

Compagnia Teatrale

 Il Sipario

 

Piazza XX Settembre

21:00

 

 

14 luglio

 

DogShow ASD Hidden Talents Piazza Nassirya  10.00
20 luglio

 

Saggio Spettacolo

di fine anno 2024

 

A.S.D. Danza e Fitness Planetarium Piazza XX Settembre

 

21:00

20 luglio

 

Sagra “re Cavatieddi”

 

Quartiere Balatazza Piazza XX Settembre 18.00
21 luglio Concerto al tramonto Consulta Giovanile

 

Ponte Sant’Alfano

 

19.30
21 luglio

 

Concerto del Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni

 

Corpo Bandistico

Città di Canicattini

Piazza XX Settembre

 

21:00

 

27 luglio

 

Sagra “re Tagghia e Lassa”

 

Quartiere Matrice

Piazza XX Settembre

 

18.00

 

27 luglio

 

Spettacolo comico

Una piazza per due

 

Chris Clun e Simone Riccobono Piazza XX Settembre 21.00

 

31 luglio

 

Concerto del Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni

 

Corpo Bandistico

Città di Canicattini

Piazza XX Settembre

 

21:00

 

2 agosto Concerto Masterclass Aurelio Grimaldi Piazza XX Settembre

 

21.00

 

3 agosto Sagra “re Crastuna”

Quartiere

Vigna ri Serrantinu

Piazza XX Settembre

 

18.00

 

 

 

 

3 agosto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Armonie Liberty

Conferenza di Teresa Di Blasi

 

Mostra fotografica

 a cura di Rosario Amenta “L’obiettivo sul liberty minore

 

Itinerario “L’arte della pietra

narrata dal legno

Armonie Liberty” itinerario lungo le vie del centro storico

 

*Mostra ed esposizione sono visitabili da sabato 3 agosto al 30 settembre su prenotazione

 

Museo Civico TEMPO Piazza XX Settembre 132 19.00
3 agosto

Concerto de

“La Sinfonica – Brass Band”

E saggio degli allievi del laboratorio “Musica d’Insieme” per Ottoni e Percussioni

 

M° Davide Cassarino

 

Piazza XX Settembre

21.00

 

 

4 agosto

 

Concerto al tramonto Consulta Giovanile Piazza XX Settembre 19.30
10 agosto

 

Sagra del “Pane Cunzato”

 

Quartiere Vadduni Piazza XX Settembre 18.00

 

10 agosto

 

Concerto Saulo’s Soul Group Piazza XX Settembre 21.00
11 agosto Concerti al tramonto Consulta giovanile

 

Largo Madonnina delle Lacrime

19.30
11 agosto

 

The Kennedy Dream

 

Panta Rei Orchestra

e Rino Cirinnà

Piazza XX Settembre  21.00

 

13 agosto

 

Tribute Band Pooh Ass. Anni senza Piper Piazza XX Settembre

 21:00

 

14 agosto  Concerto Red Hot Ice Piazza XX Settembre 21.00
15 agosto

FESTIVAL DEL RIFUGIATO 2024

Babelnova Orchestra

Magma Tour

 

 

Passwork onlus –

Ass. La Pineta

Piazza XX Settembre

 21:00

 

16 agosto

FESTIVAL DEL RIFUGIATO 2024

30° Canicattini Festival Jazz

 Amato Jazz Trio

 

Passwork onlus –

Ass. La Pineta

 

 

Piazza XX Settembre

 

21,00

 

17 agosto

 

Sagra dello Spiedino

 

Quartiere Priuolu

Piazza XX Settembre 18.00
17 agosto

FESTIVAL DEL RIFUGIATO 2024

30° Canicattini Festival Jazz

Maria Pia De Vito – Huw Warren – Maurizio Giammarco –

“Siciliana jazz Collective – Rue Brasileia”

 

Passwork onlus –

Ass. La Pineta

Ass. Sabatù

 

Piazza XX Settembre

 

 

21,00
18 agosto

FESTIVAL DEL RIFUGIATO 2024

30° Canicattini Festival Jazz

Mario Rosini Quartet

 

Passwork onlus –

Ass. La Pineta

Piazza XX Settembre 21,00

 

23 – 24 – 25

 agosto

 

 

41° Raduno Bandistico

 M° Nino Cirinnà

Concerti

 

Corpo Bandistico

Città di Canicattini

 

Piazza XX Settembre

 

 

 

21:00

 

 

24-25 agosto

41° Raduno Bandistico

 M° Nino Cirinnà

Sfilate delle Bande

 

  Via Vittorio Emanuele 18:00

 

24 agosto

 

Sagra del Cinghiale Quartiere Pizzu Muru Piazza XX Settembre 18.00
30 agosto

37° Palio di San Michele

Apertura ufficiale

Concerto Eugenio Bennato

Musica dal Mondo Tour 2024

 

Comitato dei Quartieri

 

Piazza XX Settembre

 

 

21:00

 

31 agosto

37° Palio di San Michele

Corteo storico in abiti d’epoca; apertura del Museo Sotto le Stelle e Stand enogastronomici

dei prodotti locali

Comitato dei Quartieri Via Vittorio Emanuele  18:00
1 settembre

37° Palio di San Michele

Passeggiata a coppie con Asini

Museo Sotto le Stelle

Stand gastronomici prodotti tipici locali

Comitato dei Quartieri Via Vittorio Emanuele

 

18:00

 

 

6 settembre

 

Concerto

Omaggio al Maestro

John  Williams

 

Trinarmonia

Associazione Musicale

Piazza XX Settembre

 

21:00

 

7 settembre Sagra della Ricotta

 

Quartiere Santuzzo

Sagrato Chiesa Maria S.S. Ausiliatrice,

via Umberto n° 301

18.00
7 settembre

Concerto

Silvana Carnemolla

 

Quartiere Santuzzo Sagrato Chiesa Maria S.S. Ausiliatrice 21.00
13 settembre

 Culturalmente

Concerto musicisti locali

e Pink’s One

 

Consulta Giovanile

 

Piazza Borsellino 16:00
14 settembre

Baglioni si nasce

Tributo a Claudio Baglioni

 

Igor Minerva

 

Piazza XX Settembre 21:00

 

20 settembre

 

37° Palio di San Michele

Giochi del Mini Palio

Comitato Quartieri Piazza XX Settembre

 

19.00

 

 

21 settembre

 

 

37° Palio di San Michele

Giochi del Palio

Comitato Quartieri Piazza XX Settembre 20.00

 

22 settembre

 

Sport City Day 2024 Fondazione Sport City Piazza XX Settembre 16:00
29 settembre

Festa Patrono San Michele

Trionfale “Sciuta

 

Comitato San Michele Piazza XX Settembre 12.00
29 settembre

Festa Patrono San Michele

Concerto e spettacolo pirotecnico

 

Comitato San Michele Piazza XX Settembre 22.00
29 settembre

Festa del Patrono San Michele

Concerto “I Cugini di Campagna”

Comitato San Michele Piazza XX Settembre 22.30

 

INFO:

WWW.COMUNE.CANICATTINIBAGNI.SR.IT

WWW.VISITIBLEI.IT

ASSESSORATO CULTURA, TURISMO E SPETTACOLO

UFFICISTAMPACANICATTINIBAGNI@GMAIL.COM – Tel. 0931 540499

UFFICIO TURISMO - Tel.  0931 946573

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/08/2024 18:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito