Partita per Roma la delegazione degli scout dell’Agesci Canicattini 1 per partecipare al Giubileo dei Giovani, l’augurio del Sindaco Paolo Amenta

Già a Roma i giovani della Comunità Catecumenale della Parrocchia "Maria SS. Ausiliatrice" di Canicattini Bagni. Insieme vivranno l'esperienza con oltre mezzo milioni di giovani provenienti da tutto il mondo.
Data:

30/07/2025

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Anche la città di Canicattini Bagni presente in questi giorni a Roma per il Giubileo dei Giovani. Questa mattina è partita in treno per la Capitale una delegazione di giovani, 16 in tutto, composta da capi e ragazzi, del Gruppo Agesci Canicattini 1 guidati dal loro Assistente Spirituale, Don Marco Ramondetta, Parroco della Chiesa Madre "Santa Maria degli Angeli e San Michele Arcangelo".

Il gruppo, che farà rientro l’8 agosto, si unirà ai loro coetanei canicattinesi della Comunità  Catecumenale della Parrocchia "Maria SS. Ausiliatrice" che già si trovano nella Capitale, e alle migliaia di giovani Scout provenienti da tutto il mondo per un evento internazionale organizzato dall’Agesci, in collaborazione con CICS e CICG, la Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo e la  Conferenza Internazionale Cattolica del Guidismo,  in occasione del  Giubileo dei Giovani che vedrà la partecipazione di oltre mezzo milione di giovani vivere un’esperienza di fede e condivisione che culminerà il 3 agosto a Tor Vergata con la presenza di Papa Leone XIV e migliaia di altri pellegrini. 

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, a nome dell’Amministrazione comunale e della città, nell’augurare “Buona Strada” a tutti i suoi giovani concittadini della Comunità Catecumenale e dell’Agesci presenti a Roma, non ha mancato di rilevare l’importanza della partecipazione ad uno straordinario evento di crescita come il Giubileo, che contribuisce profondamente ad arricchire il cammino spirituale e di fede di ognuno, e a rafforzare la  speranza di coesione tra i popoli, di pace e di fine delle guerre, oltre ad aiutare a riscoprire i valori e la bellezza della partecipazione attiva alla costruzione di un futuro migliore.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025 10:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito