Sabato 14 giugno 2025 la città di Canicattini Bagni ospita la carovana delle auto storiche del “XXIX Trofeo Città di Siracusa” promosso dall’A.S.A.S. con il patrocinio dell’Amministrazione comunale

Le vetture partiranno alla volta di Canicattini Bagni attraverso le strade interne della provincia, attraversando l’altopiano degli Iblei, punteggiato da antiche masserie, casali, vecchie case fortificate, muretti a secco, profonde e misteriose cave ricche di vegetazione e biodiversità e di una svariata fauna.
Data:

11/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Asas - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

La città di Canicattini Bagni con il suo patrimonio storico, artistico e delle tradizioni, ospita per tutta la mattinata di sabato 14 giugno 2025, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Paolo Amenta, Assessorato al Turismo retto da Sebastiano Gazzara, la 29° edizione del “Trofeo Città di Siracusa”, manifestazione di regolarità per auto storiche che prende il via venerdì 13 nel capoluogo aretuseo per concludersi domenica 15 giugno.

La tre giorni è promossa dall’A.S.A.S., Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici, Club di auto classiche dalla storia ultra trentennale, con il patrocinio dei Comuni di Siracusa e di Canicattini Bagni.

Una importante manifestazione di regolarità per auto storiche provenienti da tutta la regione e anche oltre, attenta all’aspetto storico, tecnico culturale, iscritta come di consueto a calendario nazionale ASI, che promuove, altresì, le molte bellezze e caratteristiche delle città che la ospitano e del territorio provinciale.

Il venerdì 13, le vetture storiche provenienti da tutta la Regione e non, verranno accolte all’Eureka Palace da dove nel pomeriggio si dirigeranno verso Siracusa per assistere allo spettacolo classico “Lisistrata”.

La giornata di sabato 14, le vetture partiranno alla volta di Canicattini Bagni attraverso le strade interne della provincia, attraversando l’altopiano degli Iblei, punteggiato da antiche masserie, casali, vecchie case fortificate, muretti a secco, profonde e misteriose cave ricche di vegetazione e biodiversità e di una svariata fauna.

Nel pomeriggio prova cronometrata di regolarità presso l’Eureka Palace.

La domenica 15 invece, la carovana, vero museo viaggiante, si sposterà alla Marina di Ortigia dove le auto verranno esposte per l’intera mattinata; potranno essere così ammirate da turisti e non, vetture di particolare rilevanza storica come Fiat, Lancia, MG, Porsche e tante altre ancora.

«Accoglieremo questa importante carovana come sempre con grande disponibilità, com’è nella politica dell’Amministrazione comunale e nel cuore di tutta la nostra comunità TEMPO – sottolinea l’Assessore Sebastiano Gazzara -. I tantissimi piloti e le altrettante persone a seguito, attraverso le visite guidate degli operatori del nostro Museo conosceranno le bellezze dei nostri Palazzi Liberty, la storia della città e, soprattutto, le tradizioni, comprese quelle enogastronomiche visto che consumeranno il pranzo a Canicattini Bagni a base di prodotti tipici. Una grande opportunità per la nostra città di promuoversi e di promuovere le tante manifestazioni estive di livelli che prenderanno vita durante tutta l’estate».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025 13:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito