Descrizione
Continuano alla Villa comunale di Canicattini Bagni le presentazioni di libri dopo la riapertura al pubblico lo scorso mese di luglio a conclusione dei lavori di riqualificazione, piantumazione di nuove piante mediterranee e la messa in sicurezza.
Giovedì 28 agosto 2025, ore 18:00, la Villa, che l’Amministrazione comunale, facendo seguito al sentire della Comunità con delibera di Giunta ha intitolato all’Assistente di Polizia, il giovane “eroe semplice” canicattinese Luca Scatà, Medaglia d’Oro al Valor Civile, prematuramente scomparso all’età di 37 anni nel luglio dello scorso anno a causa di una malattia, farà da scenario alla presentazione del libro “Un po’ d’olio – Ricordi, tradizioni e ricette degli Iblei” della scrittrice canicattinese Paola Cavalieri.
L’appuntamento, moderato dalla Dirigente della Biblioteca comunale “G. Agnello” e delle Attività Culturali del Comune, Paola Cappè, che ha scritto la prefazione al libro, sarà aperto dai saluti del Sindaco Paolo Amenta e dell’Assessore alla Cultura, Domenico Mignosa, e vedrà l’autrice dialogare con il giornalista Manuel Bisceglie, mentre le letture sono affidate alla voce di Sebastian Petrolito.
Un universo di affetti e ritualità, quello raccontato da Paola Cavalieri, al suo esordio dopo una lunga carriera di dipendente all’Ufficio Tecnico del Comune di Canicattini Bagni, frutto della passione per la scrittura, il buon cibo, le tradizioni e l’amore per il suo territorio.
Una narrazione che ravviva la memoria di una cultura familiare, per lo più al femminile, che si tramanda di madre in figlia attraverso la preparazione del cibo, le storie e le tradizioni, che attorno a questo gesto e alle ricette recuperate che Paola Cavalieri fa rivivere, affidandole in particolare alle nuove generazioni.
Un legame forte di sapori e memoria che, tra nostalgia e “un po’ d’olio”, rafforzano le radici identitarie di una Comunità.