“Stop alle dipendenze”, presentato agli studenti della Scuola Media dell’Istituto C. “G. Verga” di Canicattini Bagni il progetto “@La_School. Azioni a Contrasto e Prevenzione dalle dipendenze”

Nel quadro delle iniziative promosse dal progetto è stato indetto un concorso tra le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione della provincia, un Contest provinciale dal titolo “Stop alle dipendenze. Il coraggio della Libertà”.
Data:

17/10/2025

Tempo di lettura:

4 min

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Stimolare nei giovani una riflessione matura e approfondita sulle dipendenze e sui molteplici rischi ad esse collegati, questo l’obiettivo del progetto “@La_School. Azioni a Contrasto e Prevenzione dalle dipendenze”, presentato lo scorso mercoledì 15 ottobre 2025 dall’Ufficio Scolastico provinciale di Siracusa agli alunni delle terze classi della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “G. Vergadi Canicattini Bagni.

All’incontro erano presenti insieme alla Dirigente scolastica, Clorinda Coppa, la delegata dell’Ufficio Scolastico provinciale di Siracusa, Prof.ssa Tiziana Vitanza, il Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali, Marilena Miceli, che ha portato il saluto del Sindaco Paolo Amenta, le docenti referenti alla Salute e al Benessere, Marina Alicata e Alessandra Tartaglia, e il Sociologo Sebastiano Scaglione, presidente dell’impresa sociale Passwork.

Il progetto, promosso dalla Rete Salus Scuole SHE Sicilia e finanziato dall'Assessorato Regionale all'Istruzione e alla Formazione Professionale per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Sicilia, ha dato il via ad una serie di percorsi di sensibilizzazione rivolti alle alunne ed alunni sui rischi legati all’uso di sostanze, in particolare il crack.

Incontro "Stop alle dipendenze"

L’iniziativa si propone, come hanno sottolineato la Prof.ssa Tiziana Vitanza e la Dirigente Clorinda Coppa, di stimolare una riflessione condivisa all’interno della scuola, sulla centralità della promozione del benessere psico-fisico e gli interventi di prevenzione sui rischi legati alle dipendenze, che oggi non sono solo quelle classiche di alcol, droghe, cibo, ma per i ragazzi anche quelle legate ad una società multimediale, come videogiochi, internet e social.

«Siamo in una fase molto difficile della nostra società – ha detto l’Assessore Marilena Miceli -, i valori sani si assottigliano sempre più e i ragazzi subiscono questi vuoti precipitando nel baratro delle devianze, come purtroppo testimoniano le cronache di tutti i giorni con protagonisti sempre più giovani. C’è bisogno di guide sicure che aiutino e accompagnino i giovani a recuperare i valori sani della società, e in questo percorso un ruolo importante, insieme alla famiglia, lo svolgono le Istituzioni e le Agenzie della formazione, ad iniziare proprio dalla Scuola, che deve contribuire a trasmettere e dotare i ragazzi di quegli strumenti che ne faranno un cittadino ed una persona rispettosa di se e degli altri, in un contesto di società solidale, accogliente ed inclusiva».

Nel quadro delle iniziative promosse dal Progetto, inoltre, da parte dell’USR della Sicilia è stato indetto un concorso tra le scuole della provincia, un Contest provinciale, destinato alle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie, dal titolo “Stop alle dipendenze. Il coraggio della Libertà”, con l’obiettivo di invitare i ragazzi a riflessioni approfondite sul tema delle dipendenze, sulle cause, ma soprattutto sulla prevenzione.

L'iniziativa, infatti, si propone di andare oltre la semplice informazione, puntando a sviluppare negli studenti un pensiero critico autonomo, responsabile, che li aiuti a comprendere la complessità del fenomeno, l'importanza delle proprie decisioni e delle loro conseguenze.

Gli elaborati presentati dalle scuole verranno valutati da una apposita Commissione che individuerà i quattro migliori lavori che saranno premiati nel corso dell’evento provinciale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 09:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito