Iscrizione all'Asilo Nido comunale 2025-2026

  • Servizio attivo

Anno 2025 - 2026

Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'Asilo Nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

A chi è rivolto

L'iscrizione al nido comunale 2025-2026 è riservata ai minori nati dal 1° gennaio 2023 sino alla data di scadenza delle domande il 16 giugno 2025, qualora il bambino compia tre anni nel corso dell’anno educativo, la sua ammissione è prorogata fino allo scadere dello stesso. 

Canicattini Bagni

Chi può fare domanda

Deve trattarsi di bambini residenti nel Comune o i cui genitori o altri familiari prestino attività lavorativa sul territorio di Canicattini Bagni; o ancora i cui genitori risiedano in una delle contrade limitrofe al Comune di Canicattini Bagni, nel limite massimo del 10% dei posti disponibili (art. 4 del vigente Regolamento comunale per la gestione degli Asili Nido, come modificato con deliberazione consiliare n. 5 del 17-3-2009).

Descrizione

L'Asilo Nido comunale "Santa Maria Goretti" offre opportunità di crescita, socializzazione e aggregazione e ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell'armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e socio relazionali dei bambini.

La domanda, redatta online nella sezione Servizi del sito Internet del Comune www.comune.canicattinibagni.sr.it  può essere presentata anche su modello cartaceo scaricabile sempre dal sito del comunale (cerca: asilo nido 2025-2026) o ritirato presso l’Ufficio Pubblica Istruzione in via XX Settembre 36 (Biblioteca comunale), deve essere presentata, con allegata la documentazione richiesta, entro le ore 14:00 del 16 giugno 2025  inviandola esclusivamente all’email pcappe@comune.canicattinibagni.sr.it

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Pubblica Istruzione al 1° piano di Palazzo Messina Carpinteri (Biblioteca comunale) in via XX Settembre 36, da lunedì¬ a venerdì ore 9:00-13:00 (il martedì anche nel pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:00) telefoni 0931946573 - 3343418435 email  pcappe@comune.canicattinibagni.sr.it 

Come fare

Il servizio prevede una prima fase di inoltro della domanda di ammissione all'Asilo Nido comunale entro le ore 14:00 del 16 giugno 2025. La richiesta viene inoltrata da uno dei genitori (o tutori) del minore e riporta indicazione della struttura e degli orari preferiti. 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

1)   fotocopia del documento di riconoscimento, in corso di validità, del genitore o dell’esercente la potestà genitoriale che presenta l’istanza;

2)   attestato I.S.E.E. del nucleo familiare in corso di validità, rilasciato dagli uffici abilitati. secondo i nuovi criteri vigenti. Per favorire la correttezza dell’autocertificazione da presentarsi in materia, si rammenta che i criteri per l’individuazione della composizione del nucleo familiare rilevante per il calcolo dell’ISEE sono stabiliti dall’art. 1 del D.P.C.M. n. 242/01;

3)   ogni altro documento utile ad attestare il possesso dei requisiti per l’ammissione e dei titoli preferenziali di cui all’art. 3, comma 2, della l.r. 14-9-1979, n. 214.

4)   Per quanto attiene le vaccinazioni obbligatorie, questa Amministrazione si atterrà alle disposizioni della Legge n.119/2017.

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale

Iscrizione all'asilo nido

A seguito della conferma d'iscrizione.

L'iscrizione consente la frequenza nella struttura e negli orari assegnati ed è comprensiva dei pasti, basati sulle preferenze/intolleranze alimentari indicate.

L'iscrizione si rinnova automaticamente fino alla conclusione dell'anno scolastico in cui il minore compie i tre anni, età in cui è previsto il passaggio alla scuola materna.

Tempi e scadenze

2025 03 Giu

Raccolta delle domande di ammissione ai fini della composizione della graduatoria 03/06/2025 ⇢ 03/06/2025

2025 11 Lug

Formazione Graduatoria

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

ISEE NUCLEO

RETTA TEMPO CORTO

Orario 8,00 - 14,00

RETTA TEMPO LUNGO

Orario 14,00-16.45

0 a 2.500 € 50,00 € 60,00
2.501 a 5.000 € 70,00 € 80,00
5.001 a 7.500 € 90,00 € 100,00
7.501 a 13.000 € 120,00 € 130,00
13.001 a 25.000 € 150,00 € 160,00
25.001 a 45.000 € 200,00 € 210,00
oltre 45.000 o non presenta ISEE € 250,00

 

€ 260,00

Condizioni di servizio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito