Cos'è
Un viaggio nella memoria, nella ruralità e nella cultura popolare che inizia a luglio con le Sagre settimanali promosse dai vari Quartieri e si conclude il 29 settembre con la Festa di San Michele Arcangelo.
Apertura alla grande con la musica, venerdì 5 settembre 2025 in Piazza XX Settembre, con alle ore 20:00 la presentazione ufficiale del Gruppo “Sbandieratori e Musici Casale Cannicattini”, a cui farà seguito alle ore 21:00 il concerto del cantautore, attore e polistrumentista Mario Incudine “Il senso della misura”.
Sabato 6 settembre 2025, ore 17:00 Corteo in Abiti Storici in via Vittorio Emanuele sino in Piazza XX Settembre, e alle ore 20:00 apertura, nel cuore dell’antico centro storico da via Daniele Partexano, del Museo sotto le Stelle con la ricostruzione degli usi e i costumi della Canicattini Bagni di fine ‘800 inizio ‘900, e la tradizionale Mostra di “Carretti Siciliani” della collezione di Vincenzo Cavalieri “U carrettu do Paisi” curata come sempre da Alessandra Amenta e Valentina Cugno, e la Musica itinerante dei “Perciazzucca” e dei “Cumpari”.
Domenica 7 settembre 2025, ore 17:00 in via Vittorio Emanuele il Corteo dei Fantini degli 8 Quartieri con la partecipazione dei Sindaci e degli Amministratori dei Comuni gemellati di Canicattini Bagni, Floridia e Solarino, e subito dopo l’attesa “Passeggiata a Coppie con Asini” con la voce ufficiale di Principe Giank (Giancarlo Cultrera)”, e alle ore 20:00 da via Daniele Partexano l’apertura del Museo sotto le Stelle con la Musica itinerante del gruppo “Gira Vota e Furria”.
Venerdì 12 settembre 205, ore 21:00 in Piazza XX Settembre “Mini Palio di San Michele” giochi tra i Quartieri con protagonisti i ragazzi.
Sabato 13 settembre 2025, ore 21:00, vie cittadine i giochi tra Quartieri del 38° Palio di san Michele.
Sabato 20 settembre 2025, ore 19:00, sagrato Chiesa Maria SS. Ausiliatrice, Sagra della Ricotta del Quartiere Santuzzo con concerto di Silvana Carnemolla.
Il 22-23-24 settembre 2025, ore 17:00, Piazza XX settembre, Collettiva di Pittura a cura di Tina Ciarcià.
Lunedì 29 settembre 2025 – Festa di San Michele Arcangelo con alle ore 12:00 la tradizionale e spettacolare “Sciuta”.