“Truffa del finto Carabiniere”, il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, e il Comando dell’Arma lanciano l’allarme: “Non fidatevi, le Forze dell’Ordine non chiedono denaro”

Nel caso contattati da qualcuno, oltre a diffidare, chiamare subito il 112 o recarsi presso la locale Stazione dei Carabinieri, e dare l’allarme, sapendo che nessun appartenente alle Forze dell’Ordine chiede soldi ai cittadini.
Data:

17/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Canicattini Bagni - Carabinieri - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Descrizione

Il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, in collaborazione con il Comando dell’Arma dei Carabinieri, mettono in allarme i cittadini e li invitano a non cadere nella truffa di ignoti che, fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine, in particolare  ai Carabinieri, o magari fingendosi Avvocati ed altro, chiedono denaro, soprattutto alle persone fragili e anziane, facendo loro credere che servono per dare assistenza ad un loro parente vittima di un qualche imprecisato incidente o che si  trova in difficoltà.

Se la vittima a cui è indirizzata la truffa accetta, l’ignoto interlocutore comunica che di lì a breve un Carabiniere in divisa o in borghese si recherà presso la sua abitazione per ritirare il denaro contante.

Si tratta, come ricordano il Sindaco Amenta e i vertici provinciali e comunali dell’Arma, della diffusa “truffa del finto Carabiniere”, quindi bisogna diffidare sempre di telefonate o incontri diretti di questo tipo.

Per cui, nel caso contattati da qualcuno, oltre a diffidare chiamare subito il 112 e dare l’allarme, sapendo che nessun appartenente alle Forze dell’Ordine chiede soldi ai cittadini.

E allora, ecco alcuni consigli riportati sul sito ufficiale dell’Arma www.carabinieri.it

- Diffida delle apparenze

- Non aprire mai la porta agli sconosciuti

- Non fidarti del solo tesserino di riconoscimento: non basta!

- Chiama il 112 o recati presso la locale Stazione dei Carabinieri

- Ricorda che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 16:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito