“3° Raduno Alfa Romeo, auto e moto d’epoca”

Promosso dalla locale Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta e il Catania Club Alfa Romeo.

© Comune di Canicattini Bagni - ODC Public Domain Dedication and License (PDDL)

Cos'è

Come sempre l’obiettivo di questo terzo evento autunnale, che vede protagoniste auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo, in particolare le italiane Alfa Romeo, e Moto d’epoca, è far conoscere l’antico Borgo di Canicattini BagniCittà del Liberty e della Musica”, nonché dell’Accoglienza e dell’Inclusione, attraverso sua storia, la cultura, le bellezze paesaggistiche e architettoniche floreali delle facciate dei palazzi, e i prodotti tipici del suo territorio.

Gli equipaggi non appena arrivati a Canicattini Bagni si raduneranno, alle ore 9:00 in Piazza Caduti di Nassirya, all’ingresso della città, da dove, con la guida della Pro Loco, alle ore 10:00 in corteo attraverseranno la centralissima via Vittorio Emanuele e a seguire via Canale per arrivare al Ponte di Sant’Alfano, il monumento che con il suo portale datato 1796, caratterizzato dalle imponenti figure di “Curraninu” e “Calamaru”, si identifica con la città di Canicattini Bagni, tanto da diventarne simbolo.

Qui visita e foto ad un monumento storico che in tutti questi anni ha assunto un ruolo importante nel paesaggio del territorio canicattinese e ibleo, guardando ad una delle sue più suggestive cave, un vero e proprio patrimonio naturalistico e di biodiversità, unico nel suo genere, che vanta Canicattini Bagni.

Alle ore 11:00 gli equipaggi si rimetteranno in marcia per arrivare, sempre attraverso via Canale, in Piazza XX Settembre dove auto e moto resteranno esposte sino al pomeriggio, per la visita guidata al centro storico della città.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Sede Comunale

Palazzo Municipale , già Palazzo Carpinteri Gozzo

Via XX Settembre 42 - 96010 Canicattini Bagni (SR)

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 13:30
Mar
08:30 - 13:30, 15:30 - 17:30
Mer
08:30 - 13:30
Gio
08:30 - 13:30, 15:30 - 17:30
Ven
08:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Date e orari

2025 26 Ott

Inizio evento 09:00 - Fine evento 16:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 13:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito