Descrizione
L’Amministrazione comunale e il Museo TEMPO (Museo dei Sensi, del Tessuto, dell’Emigrante della Medicina Popolare) di Canicattini Bagni, in occasione della Commemorazione dei Defunti, rinnovano anche quest’anno l’appuntamento con la memoria e con la storia locale, organizzando il 10° itinerario storico–artistico “Lungo i viali della nostra memoria”, che si terrà sabato 1 novembre 2025 alle ore 10:00 presso il Cimitero Monumentale della città (appuntamento all'ingresso).
L’iniziativa, ormai divenuta una tradizione culturale di grande partecipazione, nasce con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le bellezze monumentali e artistiche di Canicattini Bagni, “Città del Liberty”, un vero scrigno d’arte che custodisce non solo eleganti facciate e dettagli decorativi unici ma anche monumenti funebri di grande valore storico e simbolico.
Attraverso un percorso guidato e narrato, gli studiosi del Museo TEMPO faranno conoscere e riscoprire le storie e le figure che hanno segnato la vita culturale e civile della comunità canicattinese, intrecciando arte, fede, memoria e identità.
I narratori Tanino Golino e Salvatore Petruzzelli accompagneranno i partecipanti tra i viali del cimitero, raccontando la vita, le opere e le vicende di artisti, artigiani e personaggi che, con il loro ingegno e la loro passione, hanno dato lustro alla città e ne hanno costruito la memoria collettiva.
L’iniziativa rientra tra le attività di promozione culturale dell’Amministrazione comunale, Assessorato alla Cultura, e del Museo TEMPO, da sempre impegnati nel raccontare il territorio attraverso le sue espressioni materiali e immateriali, i suoi mestieri, i suoi riti e le sue storie.
Un’occasione per camminare insieme “lungo i viali della nostra memoria”, riscoprendo il valore del tempo, del ricordo e dell’appartenenza.