Iscrizione al trasporto scolastico alunni pendolari

  • Servizio attivo

Scadenza domande richiesta abbonamento 05 settembre 2025

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto degli alunni pendolari per l'anno 2025-2026.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Istituti Superiori) 

Canicattini Bagni

Descrizione

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico degli alunni pendolari della scuola superiore di secondo grado (Istituti Superiori) per l'anno scolastico 2025-2026.

Tratta pullman:

  • Canicattini BagniPalazzolo Acreide e viceversa
  • Canicattini BagniSiracusa  e viceversa

In caso di approvazione della richiesta di attivazione, sarà necessario versare una quota mensile per il pagamento del servizio, mentre nei casi di interruzione e sospensione il pagamento delle quote mensili verrà interrotto dal mese successivo a quello in cui è stata approvata la domanda.

Fascia Indicatore Percentuale costo  compartecipazione
FASCIA A indicatore ISEE        da       0       fino a  €  10.632,94        Gratuito
FASCIA B  indicatore ISEE        da €  10.632,95   fino a  €  20.000,00               10%
FASCIA C  indicatore ISEE        da €  20.001,00   fino a  €  30.000,00          20%
FASCIA D indicatore ISEE        da €  30.001,00   fino a  €  40.000,00     30%
FASCIA E  indicatore ISEE        da €  40.001,00    40%

Il secondo fratello pagherà il 50% della quota spettante di compartecipazione.

 Allegare alla domanda:

  • copia del documento di identità in corso di validità
  • copia codice fiscale
  • copia ISEE in corso di validità

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune o scaricando l'apposito modulo - domanda da questo sito, oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. La domanda può essere inviata dal genitore, tutore o affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne.

In caso di attivazione del servizio, è necessario indicare la scuola frequentata e se sono presenti altri studenti iscritti a scuola; è inoltre possibile specificare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione, per ottenere una riduzione delle tariffe applicate. 

In caso di sospensione o interruzione del servizio, è necessario indicare il periodo di sospensione o il giorno a partire dal quale si desidera interrompere il servizio. In entrambi i casi è necessario aggiungere una motivazione per la propria richiesta.

Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.

Su questa pagina disponibile anche il modulo per richiedere il rimborso del costo dell'abbonamento relativo al mese di "settembre 2025" effettuato direttamente dagli interessati. 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sulle tariffe applicate)

Cosa si ottiene

Iscrizione, sospensione, interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

In caso di attivazione, il servizio prevede il pagamento di una quota mensile. L'importo è calcolato sulla base delle modalità e delle tariffe disponibili nel listino. Per ottenere una riduzione sull'importo da pagare è possibile inviare una richiesta tramite il servizio di Domanda di agevolazioni scolastiche.

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Settore sesto - Area Svluppo, Pubblica Istruzione, Cultura, Spettacoli, Turismo, Sport

Palazzo Messina Carpinteri, attiguo al Palazzo Municipale, nasce nel periodo della seconda metà dell’800, ex sede della Stazione dei Carabinieri prima di essere restaurato e riqualificato e adibito a Palazzo della Cultura.

Via XX Settembre 36 - 96010 Canicattini Bagni (SR)

Orari al pubblico:

Orario valido dal Lunedì al Venerdì e nei rientri del pomeriggio di Martedì e Giovedì,
nel periodo estivo previsto un solo rientro pomeridiano il Martedì

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00 , 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Orario valido dal Lunedì al Venerdì e nei rientri del pomeriggio di Martedì e Giovedì,
nel periodo estivo previsto un solo rientro pomeridiano il Martedì

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00 , 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Orario valido dal Lunedì al Venerdì e nei rientri del pomeriggio di Martedì e Giovedì,
nel periodo estivo previsto un solo rientro pomeridiano il Martedì

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00 , 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

La Biblioteca comunale "G. Agnello" è aperta tutti i giorni dal Lunedì al Venerdi,
pomeriggi compresi, con esclusione del Sabato e la Domenica

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Orario valido dal Lunedì al Venerdi e nei rientri del pomeriggio di Martedì e Giovedi,
nel periodo estivo previsto un solo rientro pomeridiano il Martedì

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Orario valido dal Lunedì al Venerdì e nei rientri del pomeriggio di Martedì e Giovedì,
nel periodo estivo previsto un solo rientro pomeridiano il Martedì

Lun
09:00 - 13:00
Mar
09:00 - 13:00 , 15:30 - 17:30
Mer
09:00 - 13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:30
Ven
09:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito